Incontri che ispirano: Trading Casa back to school!
Trading Casa
Dopo l'esperienza entusiasmante e ricca di spunti dello scorso anno a Bobbio, Trading Casa ha rinnovato il suo impegno verso le nuove generazioni incontrando gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "Romagnosi" di Piacenza. In una società in rapida evoluzione, crediamo fermamente nell'importanza di incontrare i giovani per ispirarli, trasmettendo valori di coraggio, determinazione e passione.
Quest'anno, Loretta Agnelli, insieme a Vaska, responsabile Marketing e HR, e due giovani consulenti immobiliari, ha dialogato con la classe quinta con indirizzo "Amministrazione, Finanza e Marketing".
Il nostro obiettivo? Dare agli studenti una visione reale delle possibilità professionali nel settore immobiliare, settore in cui l’empatia e la cura dei dettagli fanno la differenza.
Loretta ha condiviso la sua storia personale, dagli esordi fino alla trasformazione di Trading Casa in una realtà di successo che oggi conta quasi 20 collaboratori e supera il milione di euro di fatturato annuo. Ogni studente ha ricevuto una copia del libro di Loretta, "Non aver paura di avere coraggio", un gesto simbolico per incoraggiare i giovani a percorrere con audacia il proprio cammino.
Durante l'incontro, abbiamo posto un accento particolare sul marketing, uno degli elementi distintivi della nostra azienda. Abbiamo esplorato insieme agli studenti il mondo dei Reel, mostrando come questi brevi video siano diventati un trend significativo nel settore. L'entusiasmo e la curiosità mostrati dagli studenti hanno trasformato l'aula in un laboratorio di idee, dove abbiamo potuto scambiare impressioni e strategie su come catturare l'attenzione del pubblico.
Il clou della giornata è stato il quiz a premi, che ha visto un'alta partecipazione e entusiasmo da parte degli studenti. Il primo classificato ha vinto una giornata in Trading Casa, con l'opportunità di vivere da vicino la realtà del nostro lavoro quotidiano; il secondo premio è stato un kit di accessori per la realizzazione di video e selfie, ideale per chi è appassionato di media digitali e desidera esplorare ulteriormente questo ambito; infine, il terzo classificato ha ricevuto uno zaino brandizzato "Trading Casa" con altri piccoli gadget.
Questa seconda esperienza di orientamento ha rafforzato la nostra convinzione sull'importanza di queste iniziative: offrire ai giovani l'opportunità di scoprire nuove carriere, di vedere da vicino professioni dinamiche e di ispirarli a prendere in mano il proprio futuro.
E la gioia nel cuore ci è stata riconfermata quando una studentessa ha lasciato un messaggio su Facebook a Vaska (che desideriamo condividere), esprimendo gratitudine per gli spunti ricevuti, un segnale che stiamo andando nella giusta direzione!
