L'Agenzia che NON chiede L'ESCLUSIVA
Logo Trading Casa
  • +39 0523 1822105 indirizzo email
  • Via Manfredi 61
    29122, Piacenza
Menu
  • Home
  • Trading Casa
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Sedi
    • Perché scegliere Trading Casa
    • Dicono di noi
  • Vendite
  • Video Marketing
  • Contatti
  • Valuta Casa
  • Blog
  • E inoltre...
    • Open House
    • Applicazione Trading Casa
    • Lavora con noi
  • “Essere felici a casa è il massimo risultato dell'ambizione.”

  • Chiama
  • Scrivi
  1. Home
  2. Riforma catasto 2022: tutte le novità.

Riforma catasto 2022: tutte le novità.

Riforma catasto 2022: tutte le novità.

Riforma catasto 2022: tutte le novità.

Trading Casa 23 giugno 2022

La riforma del catasto è stata una delle riforme più attese e discusse.

L'Agenzia delle Entrata ritiene che in Italia ci siano 1,2 milioni di immobili fantasmi, cioè non censiti al catasto, con la conseguente evasione fiscale pari a 6 miliardi di euro.

Poiché l'ultima revisione del sistema catastale risale al biennio 1988-89, i valori catastali presi a riferimento sono gli stessi da 32 anni.

Dunque la Riforma del Catasto voluta dal governo Draghi intende risolvere tutti questi problemi:

  • Rendere moderno il sistema catastale

  • Identificare le irregolarità catastali e classificarle correttamente

  • Aggiornare i valori catastali degli immobili in linea con i valori di mercato odierni.

La tanto discussa riforma del catasto è inserita all’interno del disegno di legge di delega per la revisione del sistema fiscale. La legge delega si compone di 10 articoli e uno di questi fa riferimento proprio alla riforma del catasto.

Si tratta dell’articolo 6, che al comma 1 prevede “una modifica della disciplina relativa al sistema di rilevazione catastale al fine di modernizzare gli strumenti di individuazione e di controllo delle consistenze dei terreni e dei fabbricati”, intervenendo “sugli immobili attualmente non censiti o che non rispettano la reale consistenza di fatto, la relativa destinazione d’uso ovvero la categoria catastale attribuita; sui terreni edificabili accatastati come agricoli; sugli immobili abusivi.”

Come si intendono perseguire questi obiettivi?

Per modernizzare gli strumenti di individuazione e controllo dei terreni e dei fabbricati è previsto un nuovo sistema di mappatura con strumenti aggiornati che permetterà di far emergere e classificare gli immobili non accatastati correttamente, quelli abusivi e i terreni edificabili accatastati come terreni agricoli.

Inoltre la riforma include incentivi per favorire le attività di accertamento e scambio di dati e documenti in via telematica tra gli enti comunali e l' Agenzia delle Entrate.

E per quanto riguarda la rendita?

A ciascuna unità immobiliare verrà attribuito il relativo valore patrimoniale e una rendita attualizzata sui valori espressi dal mercato.

Nell'ambito della classificazione del catasto il numero di vani verrà sostituito dai metri quadri: il criterio di classificazione utilizzerà il valore di mercato al metro quadro, corretto secondo un coefficiente che tiene conto di dove si trova l'immobile e delle sue caratteristiche edilizie.

Il programma di Governo prevede che la riforma sia attuata in tutti i suoi punti entro il 1 Gennaio 2026.

Ho letto, compreso e accettato i termini e condizioni.

banner vendere casa
vendere casa: le cose da sapere

Scarica il nostro e-book gratuito

Vendere casa: le cose da sapere.

Una guida completa scritta dagli esperti di Trading Casa sul complesso mondo della Vendita Immobiliare. Scoprirai cosa devi e NON devi fare se vuoi vendere casa bene e senza rischi.

Ok, voglio l'ebook gratuito

Categorie

  • Tutte
  • Affittare casa
  • Aste Immobiliari
  • Comprare casa
  • Guide
  • Informazioni Urbanistiche e Catastali
  • Mercato Immobiliare
  • Normative fiscali e bonus
  • Ristrutturare casa
  • Vendere casa

Articoli Recenti

  • Vendere e acquistare casa contemporan... - Immagine immobile recente

    Vendere e acquistare casa contemporan...

    22 dicembre 2022

  • Perché la vendita di un immobile ere... - Immagine immobile recente

    Perché la vendita di un immobile ere...

    16 dicembre 2022

  • Open House: i vantaggi per chi vende ... - Immagine immobile recente

    Open House: i vantaggi per chi vende ...

    18 novembre 2022

Logo TradingCasa contatti
P.IVA 01676320334
vedi il nostro indirizzo email
  • Home
  • Vendite
  • Affitti
  • Valuta Casa
  • Occasioni
  • News immobiliari
  • Mappa del Sito
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Privacy Policy

Le Nostre Sedi

Sede di Piacenza
Via Manfredi 61, 29122 - Piacenza (PC)
+39 0523 1822105
Sede di Parma
Via Emilio Lepido 5, 43123 - Parma (PR)
+39 0521 060687
  • Trading Casa SRL
  • Capitale Sociale: 10.000 €
  • Quota Versata: 10.000 €

Ultimi Inserimenti

  • Bilocale in zona clinica per u

    Bilocale in zona clinica per una coppia

    € 148.000

  • Villa recente in contesto resi

    Villa recente in contesto residenziale a campremoldo sopra

    € 198.000

  • Appartamento con tre camere pe

    Appartamento con tre camere per la tua famiglia

    € 180.000

  • Modifica preferenze cookies

Powered by A.R.E.A. Software Immobiliare - Sito Web Immobiliare by A.R.E.A.

Scroll Top
Chiama