L'Agenzia che NON chiede L'ESCLUSIVA
Logo Trading Casa
  • +39 0523 1822105 indirizzo email
  • Via Manfredi 61
    29122, Piacenza
Menu
  • Home
  • Trading Casa
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Sedi
    • Perché scegliere Trading Casa
    • Dicono di noi
  • Vendite
  • Video Marketing
  • Contatti
  • Valuta Casa
  • Blog
  • E inoltre...
    • Open House
    • Applicazione Trading Casa
    • Lavora con noi
  • “Essere felici a casa è il massimo risultato dell'ambizione.”

  • Chiama
  • Scrivi
  1. Home
  2. Abusi Edilizi: arrivato il certificato di garanzia sugli immobili a norma

Abusi Edilizi: arrivato il certificato di garanzia sugli immobili a norma

Abusi Edilizi: arrivato il certificato di garanzia sugli immobili a norma

Abusi Edilizi: arrivato il certificato di garanzia sugli immobili a norma

Trading Casa 20 gennaio 2021

Quando si acquista una casa una delle paure principali dell'acquirente è quella legata agli abusi edilizi, ovvero tutte quelle difformità urbanistiche e catastali, che ne inficiano l'idoneità. 

Il 17 luglio 2020 attraverso il decreto legge (D.L. Semplificazioni) 16 luglio 2020 n. 76 (che ha modificato l’art. 9 bis del D.P.R. n.380/2001), è arrivato il "certificato di stato legittimo".
Questo documento funge da garanzia sullo stato legittimo del fabbricato, può essere allegato all'atto di compravendita ed utilizzo per le agevolazioni fiscali.

Un tecnico abilitato rilascia una dichiarazione asseverata, attestando l'assenza di violazioni delle normative urbanistiche e catastali.
Verranno anche segnalate, eventuali "tolleranze costruttive" (ovvero quelle difformità non eccedenti il 2%, che quindi non inficiano sull'agibilità dell'immobile).

Questo nuovo documento ufficiale, è fortemente consigliato richiederlo, in quanto non sono previste le Agevolazioni Fiscali sugli immobili che presentano abusi edilizi.

Questo attestato di conformità compie la sua funzione anche per coloro che intendono effettuare ristrutturazioni, agevolando l'iter approvativo per le nuove opere da porre in essere.

Il nuovo attestato di legittimità introdotto, sostituisce in toto la "vecchia" dichiarazione di conformità edilizia ed urbanistica.
Per lo stato legittimo di un immobile, la norma si esprime come segue:  

«è quello stabilito dal titolo abilitativo che ne ha previsto la costruzione o da quello che ha disciplinato l’ultimo intervento edilizio che ha interessato l’intero immobile o unità immobiliare, integrati con gli eventuali titoli successivi che hanno abilitato interventi parziali»

Cosa cambia quindi rispetto al passato?

La differenza fondamentale è che la "dichiarazione di conformità edilizia ed urbanistica" era una semplice certificazione privata.

Il nuovo stato legittimo invece, ha una valenza pubblicistica.
Nonostante sia rilasciato da un privato (Ingegnere, Architetto, Geometra), la dichiarazione viene asseverata ed è adesso previsto espressamente dalla legge come condizione per attestare la condizione di regolarità urbanistica ed edilizia dell’immobile.

banner vendere casa
vendere casa: le cose da sapere

Scarica il nostro e-book gratuito

Vendere casa: le cose da sapere.

Una guida completa scritta dagli esperti di Trading Casa sul complesso mondo della Vendita Immobiliare. Scoprirai cosa devi e NON devi fare se vuoi vendere casa bene e senza rischi.

Ok, voglio l'ebook gratuito

Categorie

  • Tutte
  • Affittare casa
  • Aste Immobiliari
  • Comprare casa
  • Guide
  • Informazioni Urbanistiche e Catastali
  • Mercato Immobiliare
  • Normative fiscali e bonus
  • Ristrutturare casa
  • Vendere casa

Articoli Recenti

  • Vendere e acquistare casa contemporan... - Immagine immobile recente

    Vendere e acquistare casa contemporan...

    22 dicembre 2022

  • Perché la vendita di un immobile ere... - Immagine immobile recente

    Perché la vendita di un immobile ere...

    16 dicembre 2022

  • Open House: i vantaggi per chi vende ... - Immagine immobile recente

    Open House: i vantaggi per chi vende ...

    18 novembre 2022

Logo TradingCasa contatti
P.IVA 01676320334
vedi il nostro indirizzo email
  • Home
  • Vendite
  • Affitti
  • Valuta Casa
  • Occasioni
  • News immobiliari
  • Mappa del Sito
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Privacy Policy

Le Nostre Sedi

Sede di Piacenza
Via Manfredi 61, 29122 - Piacenza (PC)
+39 0523 1822105
Sede di Parma
Via Emilio Lepido 5, 43123 - Parma (PR)
+39 0521 060687
  • Trading Casa SRL
  • Capitale Sociale: 10.000 €
  • Quota Versata: 10.000 €

Ultimi Inserimenti

  • Trilocale in zona belvedere

    Trilocale in zona belvedere

    € 78.000

  • Moderna villa con giardino pro

    Moderna villa con giardino pronta ad accogliere la tua famiglia

    € 290.000

  • Villetta ristrutturata in posi

    Villetta ristrutturata in posizione comoda per la città

    € 235.000

  • Modifica preferenze cookies

Powered by A.R.E.A. Software Immobiliare - Sito Web Immobiliare by A.R.E.A.

Scroll Top
Chiama