L'Agenzia che NON chiede L'ESCLUSIVA
Logo Trading Casa
  • +39 0523 1822105 indirizzo email
  • Via Manfredi 61
    29122, Piacenza
Menu
  • Home
  • Trading Casa
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Sedi
    • Perché scegliere Trading Casa
    • Dicono di noi
  • Vendite
  • Video Marketing
  • Contatti
  • Valuta Casa
  • Blog
  • E inoltre...
    • Open House
    • Applicazione Trading Casa
    • Lavora con noi
  • “Essere felici a casa è il massimo risultato dell'ambizione.”

  • Chiama
  • Scrivi
  1. Home
  2. La Banca ti rifiuta il mutuo? Scopri cosa fare!

La Banca ti rifiuta il mutuo? Scopri cosa fare!

La Banca ti rifiuta il mutuo? Scopri cosa fare!

La Banca ti rifiuta il mutuo? Scopri cosa fare!

Trading Casa 12 novembre 2021

LA BANCA TI RIFIUTA IL MUTUO? SCOPRI COSA FARE!

L'acquisto della casa è da sempre il sogno segreto (neanche poi così tanto) di tutti gli italiani.

Purtroppo però, almeno nella maggior parte dei casi, nel percorso di acquisto sorge un ostacolo non indifferente: la concessione del mutuo da parte della banca.

Hai presente l'iceberg più famoso al mondo? Esatto, quello del Titanic.

La mancata accettazione del mutuo potrebbe distruggere il sogno della casa di proprietà, proprio come l'iceberg affondò la celebre nave.

Si può evitare di ottenere esito negativo alla richiesta del mutuo? Trading Casa si impegna ad evitare queste spiacevoli situazioni fornendo un'adeguata consulenza mutuo che aiuterà il cliente a capire l'istituto di credito più adatto in base alla sua situazione economica e lavorativa.

Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione...Compila il modulo per essere ricontatto.

Scopriamo insieme come avviene la richiesta del mutuo e quali sono le ragioni più frequenti di diniego dell'istanza.

LA RICHIESTA DEL MUTUO

Il primo passo per accedere al mutuo è valutare la cifra da chiedere e a quale istituto bancario rivolgersi.

La Banca dovrà fornire il parere di fattibilità, cioè la concessione del mutuo basata sull'analisi di questi 3 fattori:

1)      il reddito del richiedente e del nucleo familiare riportato nella dichiarazione dei redditi;
2) il valore dell'immobile per cui viene richiesto il finanziamento;
3) il rapporto “rata / reddito”, che viene stabilito dalla banca indicativamente intorno al 30% del reddito mensile complessivo dei richiedenti.

In seguito all'ottenimento del parere di fattibilità, è necessario inviare alla banca tutta la documentazione necessaria a confermare quanto indicato nella richiesta di mutuo.

Per approfondire il tema della richiesta mutuo, ecco il link ad un nostro articolo che tratta proprio di questo:

https://www.tradingcasa.com/blog/mutuo-casa-cosa-fare-per-ottenerlo/78/

Perchè la Banca potrebbe rifiutare il mutuo

Le cause più frequenti di rifiuto della richiesta mutuo sono:
–        La Banca richiede un'analisi incrociata dei dati e scopre che il cliente è un cattivo pagatore;
–        Il reddito percepito dal mutuatario non è sufficiente a coprire la rata del mutuo perchè l’importo richiesto è troppo elevato;
–        Il mutuatario è troppo giovane;
–        Alla scadenza del mutuo il mutuario avrà più di 75-80 anni;
–        Il mutuario ha un reddito discontinuo che non permette alla Banca di avere le garanzie sufficienti, aumentando il rischio di insolvenza. 

Ho letto, compreso e accettato i termini e condizioni.

banner vendere casa
vendere casa: le cose da sapere

Scarica il nostro e-book gratuito

Vendere casa: le cose da sapere.

Una guida completa scritta dagli esperti di Trading Casa sul complesso mondo della Vendita Immobiliare. Scoprirai cosa devi e NON devi fare se vuoi vendere casa bene e senza rischi.

Ok, voglio l'ebook gratuito

Categorie

  • Tutte
  • Affittare casa
  • Aste Immobiliari
  • Comprare casa
  • Guide
  • Informazioni Urbanistiche e Catastali
  • Mercato Immobiliare
  • Normative fiscali e bonus
  • Ristrutturare casa
  • Vendere casa

Articoli Recenti

  • Vendere e acquistare casa contemporan... - Immagine immobile recente

    Vendere e acquistare casa contemporan...

    22 dicembre 2022

  • Perché la vendita di un immobile ere... - Immagine immobile recente

    Perché la vendita di un immobile ere...

    16 dicembre 2022

  • Open House: i vantaggi per chi vende ... - Immagine immobile recente

    Open House: i vantaggi per chi vende ...

    18 novembre 2022

Logo TradingCasa contatti
P.IVA 01676320334
vedi il nostro indirizzo email
  • Home
  • Vendite
  • Affitti
  • Valuta Casa
  • Occasioni
  • News immobiliari
  • Mappa del Sito
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Privacy Policy

Le Nostre Sedi

Sede di Piacenza
Via Manfredi 61, 29122 - Piacenza (PC)
+39 0523 1822105
Sede di Parma
Via Emilio Lepido 5, 43123 - Parma (PR)
+39 0521 060687
  • Trading Casa SRL
  • Capitale Sociale: 10.000 €
  • Quota Versata: 10.000 €

Ultimi Inserimenti

  • Trilocale in zona belvedere

    Trilocale in zona belvedere

    € 78.000

  • Moderna villa con giardino pro

    Moderna villa con giardino pronta ad accogliere la tua famiglia

    € 290.000

  • Villetta ristrutturata in posi

    Villetta ristrutturata in posizione comoda per la città

    € 235.000

  • Modifica preferenze cookies

Powered by A.R.E.A. Software Immobiliare - Sito Web Immobiliare by A.R.E.A.

Scroll Top
Chiama